Risultato della ricerca per Beni culturali

34 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Beni culturali":

  1. Al via la IX edizione di SettembrArte (11/09/2019)

      L’evento - giunto alla IX edizione - ruota intorno alle Giornate Europee del Patrimonio, per le quali l’Associazione nolana e l’Ufficio diocesano hanno scelto di proporre un ciclo di visite in tre straordinari conventi francescani, dei quali sarà possibile visitare anche le biblioteche per ammira…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/al-via-la-ix-edizione-di-settembrarte
  2. Nuova vita per tre tele della parrocchiale di San Paolo Bel Sito (24/07/2019)

    Santa Caterina d'Alessandria, Santa Maria Maddalena e San Giuseppe sono i protagonisti delle tre tele del seicento della parrocchiale di San Paolo Bel Sito pronte a tornare a nuova vita dopo un accurato restauro. Interverranno: il vescovo di Nola, Francesco Marino, il rettore dell'Universit&ag…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/nuova-vita-per-tre-tele-della-parrocchiale-di-san-paolo-bel-sito
  3. Dopo l'attesa il ritorno (05/07/2019)

      Dopo mesi di restauro, due comunità cristiane riaccoglieranno l'immagine sacra cui sono fortemente devote. Giovedì 11 luglio, alle ore 19.30, presso il Santuario di Santa Filomena a Mugnano del Cardinale, si svolgerà la presentazione della statua della Madonna…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/dopo-l-attesa-il-ritorno
  4. La bellezza della devozione (18/06/2019)

      Anche quest'anno, durante il mese di giugno, che vede Nola in festa per San Paolino, il Museo diocesano, con l'associazione di volontari "Meridies" - che quest'anno festeggia vent'anni di collaborazione con l'ufficio diocesano dei Beni culturali e il Museo della diocesi - organizza tre …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/la-bellezza-della-devozione
  5. Il Campanile di Nola svetta a Firenze (01/06/2019)

      L'ufficio diocesano per i Beni Culturali sarà presente al Quinto ciclo di Studi Medioevali che si svolgerà a Firenze dal 3 al 4 giugno. "Il campanile della cattedrale di Nola: sequenze edilizie e fasi cronologiche", questo il titolo del contributo scientifico che sarà p…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/il-campanile-di-nola-svetta-a-firenze
  6. A Nola giornate di maggio con l'arte (03/05/2019)

      Come ogni anno, maggio è il mese dell'arte, della cultura, anche a Nola. E mentre tre opere del prezioso patrimonio storico artistico della Chiesa nolana sono a Matera a dialogare nell'importante mostra dal respiro mediterraneo Il Rinascimento visto da Sud – Mater…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/a-nola-giornate-di-maggio-con-l-arte
  7. La musica, da Dio ai fratelli (25/02/2019)

    Orrevuot. Così si intitola il primo cd musicale di don Fernando Russo, che sarà presentato sabato 2 marzo, presso la Congrega del Corpus Domini, a San Paolo Bel Sito, comune nel quale don Russo è parroco.  Oltre al singolo che dà il titolo alla raccolta, nel cd sono…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/la-musica-da-dio-ai-fratelli
  8. Speciale itinerario d'arte al Museo diocesano (28/12/2018)

    “Inauguriamo l’anno guardando la bellezza”. Questo il titolo del primo evento del 2019 promosso a Nola dall’Ufficio per i Beni culturali diocesano e dall’associazione Meridies: un itinerario d’arte che giovedì 3 gennaio partirà alle 18.30 dal Salone …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/speciale-itinerario-d-arte-al-museo-diocesano
  9. A Cimitile convegno sul Mediterraneo (29/11/2018)

    Domani 30 novembre, alle 18, presso le Basiliche paleocristiane di Cimitile, ci sarà la presentazione del volume Il Mediterraneo fra tarda antichità e medioevo: integrazione di culture, interscambi e pellegrinaggi  - a cura di Carlo Ebanista e Marcello Rotili Rotili, Guida Editori, 2018 -, che racco…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/a-cimitile-convegno-sul-mediterraneo
  10. Inedite prospettive per la Cattedrale di Nola (17/09/2018)

    Sabato 22 e domenica 23 - Giornate Europee del Patrimonio - dalle ore 17, saranno per la prima volta aperti al pubblico i sottotetti del Dumo di Nola. Un itinerario che porterà a scoprire aspetti nascosti della ricostruzione ottocentesca della cattedrale di Nola nata per prendere i…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/inedite-prospettive-per-la-cattedrale-di-nola
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.